
Bolivia ed Evo Morales: un binomio che dura da 14 anni
Aggiornamento: 14 nov 2020
Una traiettoria presidenziale ultradecennale, 3 fasi politiche diverse in una regione scossa da ombre di passato, proteste dilaganti e grandi incertezze.

Il progetto Paese di Evo Morales ha significato una rottura strutturale con il passato boliviano. Si è basato sul ritorno a un protagonismo dello Stato, in una centralizzazione delle richieste delle popolazioni indigene e nella partecipazione politica dei sindacati dei “campesinos”. Un progetto che si colloca al di fuori della “democracia pactada”, il periodo storico politico boliviano compreso tra il 1985 e il 2003.
Gli inizi e la nuova Costituzione