top of page

PROGETTI NELLE SCUOLE

Da sempre impegnati nelle scuole per promuovere tra i ragazzi i valori della cittadinanza attiva, della consapevolezza delle realtà internazionali e della multiculturalità.

46686538_258552378147472_390215908328053
Incontrare i ragazzi, trasmettere loro le nostre conoscenze, instillare dubbi, stimolare il dibattito è certamente una delle cose cui AMIStaDeS tiene di più.
E' per questo che i corsi nelle scuole sono l’attività caratterizzante della nostra Associazione, strumento principe attraverso cui  rendere la cultura internazionale accessibile a tutti e fornire chiavi di lettura utili a decifrare la multiforme realtà in cui viviamo.
I ragazzi delle scuole secondarie sono il terreno più fertile al quale affidare il seme della conoscenza perché questo sbocci e poi fiorisca generando una cittadinanza consapevole, partecipe e coraggiosa in grado di diffondere e moltiplicare gli effetti benefici della consapevolezza.
La durata dei corsi è variabile: AMIStaDeS propone sia delle giornate di studio sia dei percorsi più articolati di alcuni mesi o che coprono l’intero anno scolastico.
 
Oltre ai corsi già attivi, siamo sempre disponibili a realizzare corsi on demand sulla base delle vostre esigenze!
Contattateci scrivendo una mail a scuole@amistades.info!
Scuola lavoro

PERCORSI DI "CITTADINANZA E COSTITUZIONE"

Cittadinanza e Costituzione
incontri scuole
01032016_alternanza-scuola-lavoro_03 edi

Da aprile 2020 il nostro Centro Studi porta avanti progetti formativi nell'ambito dell'Alternanza Scuola - Lavoro, nella convinzione del contributo significativo che la nostra attività può dare alla formazione dei giovani sia come cittadini che esercitano attivamente e consapevolmente i propri diritti e doveri sia come future figure professionali nell'ambito del settore "internazionalista-geopolitico" in cui si muove AMIStaDeS. In particolare, sono stati attivati due progetti, uno all'interno dell'area Comunicazione e uno nell'area Eventi, in cui verranno impiegate due giovani e valide studentesse. 

foto braga.jpg

Progetto Area Eventi

Durata: 60 h

Periodo: 20 aprile- 20 luglio 2020

 

VALERIA BRAGA

FOTO KAUR 1.jpeg

GUSHEEN KAUR

Progetto Area Comunicazione

Durata: 60 h

Periodo: 20 aprile- 20 luglio 2020

ALCUNI INCONTRI DEL 2018

Gennaio 2018

Incontro sul tema "Stato Islamico: come nasce e come vive", con i ragazzi dell'Istituto "Silvio Ceccato" (Alte di Montecchio Maggiore, VI), indirizzi: Tecnico, Economico e Tecnologico; Professionale, Industriale e Commerciale.

Novembre 2018

Incontro sul tema "Gli Hate Speeches", con i ragazzi degli Istituti:

- "Marzotto - Luzzatti" (Valdagno, VI), indirizzi: Tecnologico - Economico - Professionale;

- "Gian Giorgio Trissino" (Valdagno, VI), Liceo Artistico, Classico, Linguistico, Scientifico, Economico sociale;

- "Leonardo Da Vinci2 (Arzignano, VI), Liceo Scientifico;

- "Silvio Ceccato" (Alte di Montecchio Maggiore, VI), indirizzi: Tecnico - Economico - Tecnologico; Professionale - Industriale -Commerciale.

- "Giuseppe De Fabris (Nove Bassano. VI), Liceo Artistico.