RISIKO! Strumenti e pratiche per l'analisi geopolitica e l'OsInt
Aggiornato il: 14 nov 2020
Il 24 e 25 gennaio si è tenuta a Roma la prima Winter School targata AMIStaDeS - Intellego.
In quest'occasione, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di imparare a padroneggiare gli strumenti per l'analisi delle problematiche e degli scenari internazionali, fondamentali per comprendere il mondo e i fenomeni che ci circondano in tutta la loro complessità.
Nei Tre moduli teorici, alcuni case studies dell'attualità internazionale sono stati esplorati attraverso gli strumenti multidisciplinari propri dell'analisi geopolitica. Nel quarto modulo invece i partecipanti hanno messo in pratica quanto appreso in un'esercitazione in team.
Foto - Roma, 24-25 gennaio 2020
----------------------------
Info sul corso
Novità assoluta nel panorama italiano, RISIKO! mira a sviluppare il metodo ancor prima dell'oggetto, proponendosi come corso pratico e altamente professionalizzante.
Struttura
Lezioni: 4 moduli da 4 ore ciascuno (scarica la scheda del corso e la locandina)
Sede: Milano
Lingua: Italiano
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Iscrizione e costo
Scrivi a info@amistades.info per ricevere il modulo d'iscrizione e assicurarti un posto in aula. L'iscrizione s'intende perfezionata solo al pagamento della quota di prenotazione.
Costo totale: 220 € in unica soluzione o in due tranche:
- 50€ (quota di prenotazione) da versare entro e non oltre l'14/03/2020 - 170€ (saldo) da versare entro e non oltre il 20/03/2020 L'anticipo di 50€ è restituibile esclusivamente in caso di recesso entro il 10/03/2020.
I soci AMIStaDeS hanno diritto al 20% di sconto.
L'attivazione del corso è subordinata al numero minimo di 10 iscritti. In caso di mancato raggiungimento, le quote versate saranno interamente restituite.
Modalità di pagamento
Accredito sul Conto Corrente bancario intestato a:
AMIStaDeS – Fai Amicizia con il Sapere
IBAN IT84N0301503200000003614884
Causale: iscrizione "Risiko! Strumenti e pratiche per l’analisi geopolitica e l'OsInt"
Docenti