top of page

L'Angola con il naso all'insù


(di Valentina Nardone) Il 7 dicembre, per la prima volta l'Angola (ex colonia portoghese, ma uscita da 27 anni di guerra civile postcoloniale solo nel 2002) lancerà un suo satellite nello spazio, con il nome di AngoSat - 1. Si tratta di un satellite di telecomunicazioni, di quelli che - per intenderci - sono utili a trasmettere programmi televisivi o a offrire servizi di telemedicina. Esso è destinato a farsi spazio nella già congestionata orbita geostazionaria, che si trova a circa 36.000 km dalla superficie terrestre. La costruzione è stata affidata nel 2012 a un consorzio russo e il suo lancio posticipato numerose volte. Finalmente, tra poco più di un mese, il satellite verrà lanciato dalla base di lancio, ex sovietica e lasciata in amministrazione alla Russia, di Baikonur in Kazakistan. La durata della vita del satellite si aggira intorno ai 15 anni e l'Angola sta già progettando come sostituirlo.


Leggi la notizia

5 visualizzazioni0 commenti
bottom of page