
L’identità degli Ebrei di Persia: in bilico tra Sionismo e Giudaismo
di F. Adele Casale e Massimiliano Nima Lacerra

Introduzione
L’insieme delle comunità giudaiche in Iran rappresenta il secondo più numeroso dopo quella di Israele nell’intero Medio Oriente e confessione tra quelle minoritarie riconosciute e rappresentate politicamente. Al contrario di quanto si possa pensare, gli ebrei rimasti in Iran dopo la creazione dello Stato di Israele nel 1948 e in seguito alla Rivoluzione khomeinista del 1979, vi risiedono volontariamente non condividono il progetto politico sionista dal quale spesso si distaccano.