Webinar gratuito "Hezbollah: identità e ascesa dal Medio Oriente all'America Latina"-17 aprile 2021
Aggiornamento: 12 apr 2021

In occasione del lancio del terzo numero della pubblicazione del nostro Centro Studi, "L'orizzonte degli eventi. Quaderni geopolitici e analisi giuridiche" (scarica qui il terzo numero), AMIStaDeS ha il piacere di presentare l’incontro sul tema "Hezbollah: identità e ascesa dal Medio Oriente all'America Latina".
L’incontro affronterà il tema dell’identità di Hezbollah sotto una prospettiva geopolitica. Si indagheranno gli elementi che hanno contribuito alla sua internazionalizzazione e le strategie attuate in uno spazio geografico distante dal Libano ma non slegato da esso: l’America Latina. Si discuterà infine del legame di Hezbollah con i gruppi di sinistra radicale locale, per i quali ha rappresentato, e talvolta rappresenta ancora, un modello di lotta armata.
L'evento vedrà, moderati da Alessandro Vivaldi (CEO Intellego e Presidente Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica – AIAIG), la partecipazione straordinaria di:
Lorenzo Forlani Giornalista Freelance
e l’intervento degli autori del terzo numero:
Letizia Gianfranceschi Coordinatrice Dipartimento Analisi e Referente Area “America Latina”, AMIStaDeS
Massimiliano Nima Lacerra Analista Area “Medio Oriente e Nord Africa”, AMIStaDeS
L’incontro, che avrà inizio alle ore 18.30 si terrà su Youtube e in diretta Facebook e LinkedIn.
La partecipazione è gratuita previa registrazione attraverso il form di iscrizione.

Short Bio degli speaker
Letizia Gianfranceschi. Laureata in Relazioni Internazionali, ha poi frequentato un master in cooperazione internazionale, nel disperato tentativo di capire il mondo. Per il Centro studi è coordinatrice del Dipartimento analisi e referente per l'area America Latina.
Massimiliano Nima Lacerra. Laureato in Lingua e Letteratura Persiana presso La Sapienza, é interprete e traduttore di Persiano e Afgano Dari
Alessandro Vivaldi. Laureato in Studi storici, storico religiosi e antropologici. Nel 2001-2004 è stato volontario in servizio presso l’Esercito Italiano, specialista branca 2 (intelligence e Sicurezza delle forza), proiettato in teatri operativi. Dal 2012 al 2018 è stato Chief Intelligence Officer e Senior Consultant di Agatòs Syntagma, con attività di consulenza presso alcune delle maggiori aziende italiane ed europee. Nel 2019 fonda la start-up Intellego – Conoscere per decidere, la prima Private Intelligence Company italiana specializzata.