Giving teachers another set of eyes
Aggiornamento: 5 lug 2018

(di Valentina Nardone) Uno degli obiettivi di questa rubrica, tra gli altri, è quello di diffondere la conoscenza del valore dello spazio dal punto di vista sociale, politico e giuridico. Con la notizia di oggi vogliamo dedicare spazio al progetto CENTRIP (ChildrEN TRip Protector) elaborato da alcuni studenti europei a margine della ESA/JRC Summer School on GNSS, insignito la scorsa settimana del premio "EU at 60 - Space for Europe", in seno alla European Satellite Navigation Conference (ESNC). Lo scopo di questo progetto è di dare agli insegnanti un altro paio di occhi sui loro studenti, soprattutto durante le gite scolastiche che si svolgono al di fuori della sede principale dell'istituto scolastico di riferimento. Combinando le tecnologie di navigazione satellitare (GNSS - Global Navigation Satellite System), incluso il sistema europeo Galielo, e ZigBee, CENTRIP è in grado di impostare una sorta di recinzione geografica intorno a un'area specifica. Se uno degli studenti si allontana dal gruppo e varca quest'area di riferimento, gli insegnanti e gli altri membri della scolaresca ricevono un'allerta audio, e tramite le informazioni di geolocalizzazione lo "studente fuggitivo" può essere facilmente individuato. Questo progetto diventerà presto realtà, con un impatto di non poco conto sulla sicurezza scolastica e la tranquillità di insegnanti, ragazzi e genitori!