top of page

Cosa succede nel mondo? 30 luglio- 05 agosto 2021

Aggiornamento: 4 set 2021


"Cosa succede nel mondo?" è la rubrica del Centro studi AMIStaDeS che vi racconta gli eventi internazionali più importanti della settimana appena passata.


(di Marco D'Amato)


EUROPA

Fonte: La Repubblica

ITALIA – Nella notte tra sabato e domenica un attacco informatico ha colpito i sistemi informatici della Regione Lazio, e in particolare il Centro elaborazione dati (CED), il sistema che gestisce l’intera struttura informatica regionale bloccando la richiesta di servizi sanitari della Regione, compresa la possibilità di prenotazione vaccinale.



Fonte: La Repubblica

BIELLORUSSIA – L’atleta Krystsina Tsimanouskaya, in gara alle Olimpiadi di Tokyo, ha richiesto e ottenuto un visto umanitario dalla Polonia, a seguito delle accuse di negligenza verso i propri allenatori e la denuncia di essere stata costretta a sospendere la sua partecipazione ai Giochi e di essere stata accompagnata all’aeroporto contro la sua volontà per essere riportata in Patria.




Fonte: SkyTg24

Inoltre, martedì scorso la polizia ucraina ha detto di aver trovato morto a Kiev, Vitaly Shishov, un attivista bielorusso di cui era stata denunciata la scomparsa il giorno precedente.







ESTREMO ORIENTE

Fonte: The Japan Times

MYANMAR – Lo scorso primo agosto il generale Min Aung Hlaing, che lo scorso primo febbraio aveva guidato il colpo di stato nel Paese, si è autoproclamato primo ministro e ha detto che lo stato di emergenza potrebbe essere esteso fino all’agosto del 2023.


AFRICA

Fonte: Il Riformista

MADAGASCAR Cinque generali dell’esercito e diversi agenti di polizia sono stati arrestati con l’accusa di aver cospirato per uccidere Andry Rajoelina, il presidente del paese dal 2019.


NORD AMERICA

Fonte: Swiss Info

USA – Giovedì scorso, un furgone con all'interno una trentina di immigrati è finito fuori strada lungo la statale 281, a Encino, 120 chilometri a nord rispetto al confine con il Messico. Hanno perso la vita l'autista e 9 persone.

Per comprendere questo fenomeno consigliamo "Il confine tra gli Stati Uniti e Messico"


ASIA

Fonte: AP

OMAN Quattro petroliere hanno perso il controllo nel Golfo dell'Oman. Due i casi gravi: la britannica 'Asphalt Princess', il cui equipaggio è stato preso in ostaggio da uomini armati, e la 'Golden Brilliant' battente bandiera di Singapore, colpita da una "mina patella" che ha una carica esplosiva limitata usata di solito per bloccare un'imbarcazione senza causare gravi danni.

168 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page