Cosa succede nel mondo? 24 ottobre-30 ottobre 2020
Aggiornamento: 6 nov 2020
"Cosa succede nel mondo?" è la rubrica del Centro studi AMIStaDeS che vi racconta gli eventi internazionali più importanti della settimana appena passata.
AMERICA LATINA

CILE - Domenica 25 ottobre, per la prima volta nella storia del Cile, si è svolto un referendum costituzionale. In particolare, veniva chiesto agli elettori se sceglievano di approvare o rifiutare la redazione di una nuova Costituzione. Il risultato si è imposto in modo molto chiaro: il 78% dei votanti si è espresso a favore di una nuova costituzione. Quella attualmente vigente in Cile fu redatta e approvata nel 1980 sotto il regime militare del generale Augusto Pinochet.

BOLIVIA - Il Tribunale supremo elettorale (Tse) della Bolivia ha consegnato a Luis Arce e a David Choquehuanca le credenziali di presidente e vicepresidente eletti, come risultato delle elezioni boliviane svoltesi il 18 ottobre scorso. Ufficialmente si insedieranno l'8 novembre.
NORD AMERICA

STATI UNITI - Lunedì 26 ottobre, il Senato degli Stati Uniti ha confermato la nomina di Amy Coney Barrett alla Corte Suprema. Barrett è la 115esima giudice della Corte, nominata da Donald Trump dopo la morte della giudice progressista Ruth Bader Ginsburg lo scorso 18 settembre. È la terza giudice scelta dal presidente statunitense e la sua nomina ha spostato decisamente a destra l’orientamento politico della Corte: con Barrett, oggi ci sono sei giudici che possono essere definiti conservatori e soltanto tre progressisti.
Barrett ha avuto 52 voti a favore e 48 contrari e il voto si è svolto secondo la divisione tra i due partiti. Barrett è la prima giudice a non ricevere nessun voto dal partito d’opposizione dal 1869, ha scritto il Wall Street Journal.
ASIA SETTENTRIONALE

SIBERIA - Il congelamento annuale nel mare di Laptev in Siberia, il principale vivaio di ghiaccio marino dell’Artico è in ritardo per la prima volta nella storia. Solitamente inizia a formarsi verso la fine di ottobre ma quest’anno, a causa delle temperature aumentate di più di 5 °C sopra la media ne ha impedito la formazione. ll calore sta impiegando troppo tempo per dissolversi nell’atmosfera e questo ha portato la regione artica ad una quantità record di mare aperto, che normalmente in questo periodo è invece, già ricoperto di ghiaccio. Scopri il nostro Corso di Alta formazione in Studi Artici e Antartici!

EUROPA

GRAN BRETAGNA - Il Partito laburista ha sospeso il suo ex leader Jeremy Corbyn, affermando che egli abbia cercato di sviare sue proprie responsabilità dopo che un rapporto ha rilevato che sotto la sua guida il partito era responsabile di molestie illegali e discriminazioni. L'attuale leader Keir Starmer si è scusato e ha detto che il Partito laburista stava affrontando un "giorno di vergogna" dopo che la Commissione per l'uguaglianza e i diritti umani (EHRC) aveva riscontrato gravi mancanze nel modo in cui il partito aveva affrontato le accuse di antisemitismo tra le sue fila.
MONDO

ONU - A 75 anni dal loro primo utilizzo, le armi nucleari diventano illegali secondo una norma internazionale. Lo ha annunciato il 24 ottobre scorso l’ International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN), la campagna che ha vinto il Nobel per la Pace nel 2017 proprio per aver contribuito in maniera determinante a questo Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW). Il 22 gennaio 2021 il Trattato ONU entrerà in vigore e diventerà vincolante per il diritto internazionale.
SPAZIO

LUNA - Lunedì scorso l'Osservatorio stratosferico della NASA per l'astronomia a infrarossi (SOFIA) ha confermato la presenza di acqua sulla superficie della Luna illuminata dal sole. La scoperta ha implicazioni per le future missioni sulla Luna e per l'esplorazione dello spazio profondo, infatti senza un'atmosfera significativa che la isolasse dai raggi del sole, si era ipotizzato che la superficie della luna fosse asciutta - fino agli anni Novanta, quando invece, le navicelle spaziali in orbita trovarono tracce di ghiaccio in grandi e inaccessibili crateri vicino ai poli lunari.