Cosa succede nel mondo? 15 - 20 giugno 2020

NORD AMERICA

USA – Due sentenze storiche della Corte Suprema hanno caratterizzato la settimana negli Stati Uniti. La Corte, lunedì scorso con una maggioranza di sei contro tre, ha stabilito che la tutela del “Civil Rights Act” del 1964 sui diritti civili debba essere estesa ai lavoratori anche in base al loro orientamento sessuale.
Nella seconda, di giovedì, la Corte con una maggioranza di cinque contro quattro, ha respinto la sospensione del programma DACA, avviato nell’amministrazione Obama, che tutela la posizione di circa 650.000 persone, arrivate negli Stati Uniti in età inferiore ai sedici anni.
AMERICA LATINA

COLOMBIA – Il Congresso approva l’introduzione dell’ergastolo per chi commette violenze nei confronti dei bambini.
UNIONE EUROPEA

BRUXELLES – La Commissione europea ha annunciato di aver aperto altre due indagini nei confronti della famosa società americana Apple. I casi riguardano il sistema di pagamento tramite dispositivi mobili Apple Pay e le clausole di accordo con sviluppatori di applicazioni esterne.
CONSIGLIO EUROPEO – Prorogate le sanzioni alla Russia fino al 31 gennaio 2021, a seguito dell’annessione della Crimea del 2014.
ESTREMO ORIENTE

COREA NORD VS SUD – Aumentano le tensioni al confine delle due Coree. Dopo giorni di inasprimento dei dialoghi, la Corea del Nord ha fatto esplodere l’ufficio di collegamento di Kaesong, città al confine con la Corea del Sud.

CINA-INDIA – Scontri tra l’esercito cinese e indiano al confine tra i due stati nella valle del Galwan. Ufficialmente sono morti 20 soldati indiani, tra cui un generale, mentre nessuna notizia di perdite è riportata da fonti cinesi.
MEDIO ORIENTE

SIRIA – Entrano in vigore le nuove sanzioni americane contro la Siria. Con queste nuove misure si estende la possibilità di congelare i beni di chiunque abbia rapporti commerciali con la Siria, indipendentemente dalla nazionalità, andando a colpire diversi settori, quali l’edilizia e l’energia.
AFRICA

EGITTO – L’Egitto chiede l’intervento delle Nazioni Unite dopo l’impasse nei colloqui con l’Etiopia e Sudan per il riempimento della GERD (Grand Ethiopian Renaissance Dam).
AGGIORNAMENTI COVID-19

Nel mondo si registrano più di 8,5 milioni di casi di contagio. Gli Stati Uniti sono il primo paese con 2 milioni di casi di contagio e 119 mila morti. Secondo il Brasile che ha superato il milione di contagi e 50 mila morti.

Nel mentre in Cina è scoppiato un nuovo focolaio, nel mercato all’ingrosso di Xinfadi a Pechino.