top of page

Cosa succede nel mondo? 04 giugno- 10 giugno 2021

Aggiornamento: 4 set 2021

"Cosa succede nel mondo?" è la rubrica del Centro studi AMIStaDeS che vi racconta gli eventi internazionali più importanti della settimana appena passata.


(di Marco D'Amato)


GLOBALE

G7 global tax UK
Fonte: L'Eco di Bergamo

GLOBAL TAX – Lo scorso 5 giugno i ministri delle Finanze dei paesi del G7 si sono riuniti a Londra dove hanno raggiunto un accordo per impegnarsi a istituire una tassa globale di almeno il 15% per le multinazionali che operano in quei paesi, a prescindere da dove siano le loro sedi.


AFRICA

Nigeria Buhari Twitter
Fonte: Indipendent UK

NIGERIA – Il ministro dell’Informazione, Lai Mohammed, ha annunciato un blocco di Twitter fino a data da destinarsi per via di un uso persistente della piattaforma per attività capaci di danneggiare il paese.


EURASIA

Bosnia Serbia Mladic
Fonte: Il Post

BOSNIA– L’ex generale serbo Ratko Mladic è stato condannato in appello all’ergastolo da un tribunale delle Nazioni Unite, con le accuse di genocidio, crimini contro l’umanità e crimini di guerra, confermando la sentenza dello scorso 2017.


NORDAMERICA

Biden usa Tik Tok We Chat
Fonte: BANKSNEWS

STATI UNITI – Il presidente Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo per revocare i provvedimenti del suo predecessore che avevano vietato nel paese alcune app di aziende cinesi, tra cui TikTok, social network di brevi video, e WeChat, una delle app di messaggistica più utilizzate in tutto il mondo.


AMERICA LATINA

Bukele Bitconi ElSalvador
Fonte: Explica

EL SALVADOR – La Repubblica di El Salvador è diventata il primo stato al mondo a dare corso legale al bitcoin. Con 62 voti su 84 il Parlamento del paese dell'America centrale ha approvato la proposta del presidente Nayib Bukele.

Perù Castillo elections
Fonte: La Repubblica

PERÙ – Con il 50,2% dei voti, Pedro Castillo, il candidato alle elezioni presidenziali del Perù per il partito di sinistra Perù Libero, si è dichiarato vincitore. L'avversaria Keiko Fujimori del partito "Fuerza Popular", figlia dell'ex Presidente Alberto Fujimori, denuncia irregolarità e chiede di annullare 200mila voti.


EUROPA

France Mali soldiers
Fonte: TGVVallesusa

FRANCIA – La Francia ha deciso di sospendere la cooperazione militare con il Mali dopo il golpe del 24 maggio organizzato dal colonnello maliano Assimi Goïta

61 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page