Cosa succede nel mondo? 02 luglio- 08 luglio 2021
Aggiornamento: 4 set 2021
"Cosa succede nel mondo?" è la rubrica del Centro studi AMIStaDeS che vi racconta gli eventi internazionali più importanti della settimana appena passata.
(di Laura Santilli)
AMERICA CENTRALE

HAITI - Martedì 7 luglio è stato assassinato il presidente del Paese, Jovenel Moise, da una banda armata.
Sul tema consigliamo l'analisi di Roberto Codazzi "La crisi di Haiti: una democrazia in bilico tra due presidenti"
NORDAMERICA

USA – Il segretario di Stato Antony Blinken ha incontrato alcuni sopravvissuti al campo di internamento della regione cinese della regione dello Xinjiang, insieme con i loro avvocati.
SUD AMERICA

MESSICO – La compagnia petrolifera statale messicana Pemex, ha annunciato, venerdì 2 luglio, lo scoppio di un incendio a ovest della penisola dello Yucatan. L’origine sarebbe da ricercare in una fuga di gas dal gasdotto sottomarino collegato alla piattaforma del giacimento Ku - Maloob - Zaap.
MEDIO ORIENTE

ISRAELE – Il 6 luglio, per la prima volta dal 2003, non è stata rinnovata dal Parlamento la legge che impedisce ai palestinesi in Cisgiordania o di Gaza sposati con arabi israeliani di ottenere la cittadinanza israeliana.
EUROPA

FRANCIA – Marine Le Pen è stata rieletta presidente del Rassemblement national per il suo quarto mandato. Le Pen era l’unica candidata in corsa per la carica e ha ottenuto il 98,35% dei voti degli iscritti al partito.
AFRICA

NIGERIA – Il 5 luglio, quasi centocinquanta studenti e studentesse sono stati rapiti da un gruppo armato nella scuola Bethel Baptist High School, che si trova nello Stato di Kaduna.

SUD AFRICA – L’ex presidente Jacob Zuma si è consegnato alla polizia. L’accusa è di corruzione, per aver accettato delle tangenti dall’azienda francese Thales.