Corso online "Silent Wars: la lotta per le materie prime" - Dal 9 giugno 2021
Aggiornato il: 4 giorni fa

AMIStaDeS propone un corso dedicato all’affascinante mondo delle Materie Prime, cercando di analizzare la loro importanza a livello economico, geopolitico e internazionale. Il percorso si rivolge a chiunque voglia approfondire questa tematica e acquisire gli strumenti per comprendere i meccanismi internazionali che, dalla nascita del commercio, si basano interamente sulla produzione e lo scambio di Materie Prime. Il corso è anche rivolto alle aziende e agli operatori economici, che vogliono aggiornarsi su tematiche all’avanguardia.
Esso consente di integrare le conoscenze di politica internazionale, di geopolitica e di economia con uno dei meccanismi di pressione e di controllo del territorio più importanti al mondo: lo scambio, l’estrazione e le rotte che consentono di acquisire velocità nella distribuzione delle Materie Prime. Un percorso ricco e pieno di sfaccettature, si riferisce alle antiche “Vie” e alle nuove prospettive, ai materiali d’avanguardia che condizionano le nostre vite e l’economia mondiale fino ad arrivare a insospettabili monopoli, passando per ecosostenibilità e violazioni dei diritti umani.
Con i primi tre moduli il corso darà la misura di quello che sarà il percorso per intero, analizzando tre diverse Materie Prime: il Tungsteno, materiale che ha cambiato le sorti di numerose guerre e che è diventato di fondamentale importanza anche in tempo di pace; l’Oro e le sue infinite contraddizioni; il Tè con le sue rotte e la sostenibilità sul territorio. Il quarto modulo si occuperà del Silicio, materiale che sta cambiando il mondo e l’energia, e che crea tensione soprattutto tra gli USA e la Cina. Successivamente il modulo sull’Incenso ci accompagnerà su antiche Vie che da Oriente portano ad Occidente, rotte rimaste fondamentali nel corso dei secoli e attualmente oggetto di rinnovato interesse. Gli ultimi due moduli si soffermano il primo su una “nuova” frontiera, le Terre Rare, e il secondo su una “certezza” dell’economia internazionale, il Rame.
Corso unico nel panorama italiano, offrirà spunti nuovi nelle riflessioni economico-politiche, nuove possibilità di analisi geopolitiche e maggiore consapevolezza del mondo e degli obiettivi delle grandi potenze.
Il Centro Studi ha previsto anche la possibilità di dividere il corso in tre pacchetti indipendenti:
- Trade Pack che si focalizza sulle rotte, includendo il modulo sul Tè e quello sull’Incenso;
-Technology Pack che racconta i materiali, vecchi e nuovi, maggiormente utilizzati nel comparto tecnologico con i moduli su Tugsteno, Silicio e Terre Rare;
- Economics Pack che si concentra su come alcune materie prime, quali Oro e Rame, sono ormai commodities fondamentali per l’andamento dell’economia mondiale e della borsa internazionale.
Ad accompagnarvi in questo percorso, docenti qualificati i cui nominativi saranno resi noti a breve.
Info sul corso
Struttura
Lezioni: 7 moduli preregistrati (21 ore totali).
Scarica il programma
Pacchetti:
Trade Pack. Rotte: vie di antiche civiltà, percorsi di modernità (2 moduli, 6 ore totali)
Technology Pack. La tavola periodica in tasca: quando i metalli sono in mezzo a noi (3 moduli, 9 ore totali)
Economics Pack. Le stelle polari dell’economia globale (2 moduli, 6 ore totali)
Sede: online
Lingua: Italiano
Calendario: i moduli verranno rilasciati a partire da giugno 2021
Un questionario intermedio alla fine del terzo modulo
Attestato di partecipazione: sarà rilasciato previa compilazione di un questionario finale.
Iscrizione e costo
Scrivi a formazione@amistades.info per ricevere il modulo d'iscrizione e assicurarti un posto in aula. L'iscrizione s'intende perfezionata solo al pagamento della quota di iscrizione, che include la tessera associativa.
Costi corso intero:
249,00 € per gli iscritti entro l'8 giugno 2021
279,00 € per gli iscritti dal 9 giugno 2021 in poi.
Costi pacchetti:
Trade Pack: 89,00 € per gli iscritti entro l'8 giugno 2021
109,00 € per gli iscritti dal 9 giugno 2021 in poi
Technology Pack: 99,00 € per gli iscritti entro l'8 giugno 2021
119,00 € per gli iscritti dal 9 giugno 2021 in poi
Economics Pack: 89,00 € per gli iscritti entro l'8 giugno 2021
109,00 € per gli iscritti dal 9 giugno 2021 in poi
I soci AMIStaDeS hanno diritto al 20% di sconto
I possessori della Lazio Youth Card e i soci di ELSA Roma hanno diritto al 15% di sconto
Modalità di pagamento
Accredito sul Conto Corrente bancario intestato a:
AMIStaDeS – Fai Amicizia con il Sapere
IBAN IT84N0301503200000003614884
Causale: contributo per la realizzazione del corso “Silent Wars: la lotta per le Materie Prime/NOME PACCHETTO"